Sviluppo economico e governo locale. Presentazione del volume di Romagnoli alla Biblioteca Roncioniana Prato 21/05/2022 Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per prese…
Buon compleanno Oblate. Una giornata di eventi per i 15 anni della Biblioteca Firenze 21/05/2022 Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previs…
Il compleanno dell’infanta. Lombardi porta in scena l’Oscar Wilde fiabesco al Museo Marino Marini Firenze 21/05/2022 L’Oscar Wilde delle fiabe e dei racconti, la sua produzione letteraria più sorprendente, sarà al centro del nuovo appuntamento con…
Pisa una volta. Al Teatro Verdi si svela la nuova edizione del libro di Bigongiali Pisa 20/05/2022 Sarà il foyer del Teatro Verdi di Pisa (via Palestro 40) ad accogliere la prima presentazione del libro dello scrittore pisano Athos Bigongiali…
La strada per l’Arno dei Blue Devils. Incontro con Claudio Biscarini alle Officine Bocelli la sterza 20/05/2022 Claudio Biscarini presenterà il suo nuovo libro, intitolato “La strada per l’Arno dei 'Blue Devils'” (Effigi), dome…
Inferno. Pierpaolo Pincelli Bernard presenta il suo volume alla Libreria Palomar Grosseto 19/05/2022 La libreria Palomar di Grosseto (Piazza Dante 18) ospiterà la presentazione del volume “Inferno” (Effigi) di Pierpaolo Pincelli Ber…
Versilia Noire. A Villa Bertelli si parla di delitti irrisolti col giornalista Giovanni Lorenzini Forte dei Marmi 19/05/2022 Venticinque anni di sangue raccontati in “Versilia Noire” (Edizioni L’Ancora) è il libro di Giovanni Lorenzini, storico giorn…
L’officina accanto al vigneto. Alla Biblioteca Giampaoli il ciclismo raccontato da Alberti Massa 19/05/2022 L’iniziativa “Sfoglia la primavera”, serie di incontri culturali promossi dal Comune di Massa e dalla Biblioteca civica S. Giampaoli…
“Grammamanti” di Gheno e live di Bianconi. Il 20 maggio doppio appuntamento al Puccini Firenze 18/05/2022 Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Fran…
Galileo Rosmini Darwin. Il 25 maggio presentazione dell’ultimo volume di Galluzzi Firenze 18/05/2022 Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale),…
Il radicamento. Incontro dedicato a Simone Weil alla libreria Libraccio Firenze 17/05/2022 Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una…
Il pellegrinaio del Santa Maria della Scala. Il 19 maggio si presenta il libro di Federica Olla Siena 17/05/2022 La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, …
La lezione di Giovanni Falcone. Incontro-conferenza alla Biblioteca degli Intronati Siena 17/05/2022 Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà …
Dal 20 al 22 maggio tre eventi dedicati all’arte al Museo Ugo Guidi Forte dei Marmi 17/05/2022 Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi (via Matteo Civitali 33) ospiterà da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio tre eventi dedicati al…
Dove nascono le storie. Disponibile online la video-intervista con Nadia Terranova Pistoia 16/05/2022 Per il ciclo “Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile”, Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e …
Il valore affettivo. Nicoletta Verna parla del suo romanzo alla Biblioteca Braccagni 16/05/2022 Appuntamento mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Comunale M. Braccagni di Colle di Val d’Elsa (via di Spugna 78) per la…
Il Nazista che salvò gli ebrei. Andrea Vitello racconta la storia dell’ufficiale Duckwitz alla libreria Libraccio Firenze 16/05/2022 L’ultimo libro di Andrea Vitello, intitolato “Il Nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca&…
La pesca del Giunti. Il romanzo perfettamente livornese di Franco Poggianti Firenze 16/05/2022 Per chi è toscano, “la pesca del Giunti” è uno sforzo immane che porta scarsissimi risultati. Questa espressione dà i…