Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè come innovativo esperimento pedagogico. Mostra, convegno e presentazione del libro impruneta 15/03/2024 A 60 anni dalla scomparsa è importante ricordare e riscoprire Maria Maltoni, la maestra di San Gersolè, figura di primo piano nel p…
Un sindaco tra storia e memoria. Un libro ricorda Giuseppe Pomponi, primo cittadino di Ponsacco per 29 anni ponsacco 15/03/2024 “Giuseppe Pomponi. Un sindaco tra storia e memoria” è il libro che sarà presentato sabato 16 Marzo alle 10 nella sala d…
Il viaggio di Irene, la pace come principio universale. Se ne parla alla Biblioteca San Giorgio il 18 marzo Pistoia 15/03/2024 È in programma per lunedì 18 marzo, alle 17 nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio la presentazione del libro "…
La politica questa sconosciuta. Al Circolo Rosselli storie di militanza e impegno nell’Italia di oggi Firenze 15/03/2024 La Fondazione Circolo Rosselli di Firenze ospita il 18 marzo, con inizio alle ore 17, la presentazione del libro di Rino Capezzuoli "La politica …
La città che cambia: il costume, lo studio, le cose, lo sport. Incontro con Renzo Castelli a Palazzo Blu Pisa 15/03/2024 Appuntamento venerdì 22 marzo alle 17.30 nell'Auditorium di Palazzo Blu con il giornalista Renzo Castelli per un incontro di approfo…
Agenda Pietrasanta. Weekend all’insegna di arte e lettura Pietrasanta 14/03/2024 Nuove mostre e tante occasioni di promozione alla lettura, per tutte le età, nel fine settimana in arrivo a Pietrasanta. Venerdì 15 marz…
Olinto Dini, opera omnia. Il 15 marzo l’omaggio ad una delle voci poetiche più importanti del ‘900 Castelnuovo Garfagnana 14/03/2024 Edito per volontà del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, sarà presentato venerdì 15 marzo alle 17 nella Sala Suffredini a Caste…
Città della Cura. Dal 15 al 17 marzo lezioni, talk a più voci, presentazioni di libri, performance alle Murate Firenze 14/03/2024 Celebrare ed esplorare il concetto di cura per ripensare le nostre città: è questo l’obiettivo del Festival promosso dall’as…
Incontri al Pantheon. Nel fine settimana due appuntamenti tra poesia, storia e musica Pistoia 14/03/2024 Il Pantheon degli uomini illustri, luogo ricco di storia e cultura, nel fine settimana diventa teatro di incontri dedicati alla poesia e alla memoria …
L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici con Paolo Giulierini Firenze 14/03/2024 Un libro che è al tempo stesso un saggio sulla meravigliosa complessità della storia del nostro Paese e una guida per innamorarsi, oltre…
Montespertoli che salvò gli ebrei. In un libro le storie delle famiglie Sonnino, Milani, Manni e Pick montespertoli 13/03/2024 Sabato 16 marzo alle 17 l'Auditorium "Vanna Cercenà" del Centro Culturale Le Corti ospita la presentazione del libro "Monte…
La Maremma e i suoi scrittori. Il 15 marzo tre incontri tra storia e cinema Grosseto 13/03/2024 Seconda tappa per la rassegna “La Maremma e i suoi scrittori”, promossa dalla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi di Maremma e …
Lenin dopo Lenin. Conferenza di Andrea Giannotti tra mitologia e storia politica a cento anni dalla morte Forte dei Marmi 13/03/2024 “Lenin dopo Lenin 1924-2024 Tra mitologia e storia politica a cento anni dalla morte” è il titolo della conferenza che Andrea Giann…
Evoluzione imprenditoriale al femminile: la tradizione abbraccia la tradizione. Incontro al Museo della Grafica Pisa 13/03/2024 Prosegue il calendario del Marzo delle Donne con l’iniziativa che si terrà venerdì 15 marzo al Museo della Grafica a partire dalle…
Femminile Plurale. Dialogo tra Vladimir Luxuria e Natascia Maesi al Santa Chiara Lab Siena 13/03/2024 Esattamente 50 anni fa, Carla Lonzi scriveva in "Sputiamo su Hegel" che il destino imprevisto del mondo sta nel ricominciare il cammino per …
La dote della santa. Domenico Squillacioti presenta il suo libro alla Biblioteca Peppino Impastato Cascina 13/03/2024 Un volume che stimola a riflettere sull’incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal…
Un famosissimo sconosciuto: Giovannino Guareschi. Mostra, convegno e presentazione dedicati al “genio multiforme” Pisa 12/03/2024 Giovannino Guareschi, noto soprattutto per le sue storie su Don Camillo e Peppone, è stato un autore versatile e prolifico. La sua scrittura, r…
30esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico Scadenza prorogata al 15 aprile 2024 Lucca 12/03/2024 La scadenza per partecipare al 30esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico è prorogata al 15 aprile 2024. Il Trofeo RiLL è un…