La città dei lettori. Appuntamento con Manzini e l’ultima indagine di Schiavone e Tondelli raccontato da Scarlini bagno a ripoli 11/12/2023 Saranno lo scrittore e sceneggiatore Antonio Manzini, con la presentazione dell’ultima indagine del vicequestore Rocco Schiavone “Riuscira…
Navigatore e gentiluomo. Marco Hagge racconta Giovanni da Verrazzano con una nuova biografia Firenze 07/12/2023 Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano …
Santucce Storm Festival. Gran finale l’8 dicembre con l’epidemiologo Berrino e il giornalista Imarisio Castiglion Fiorentino 07/12/2023 Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di …
Frontemare. In un libro storie straordinarie di gente comune raccolte dai porti della Toscana Firenze 07/12/2023 “La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Is…
L’autismo nelle sue mille sfumature di diversità. Se ne parla a Villa Bertelli con Grazia Battini Forte dei Marmi 07/12/2023 Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 ne…
Dal mio punto di vista. Serata evento a favore della Fondazione Careggi onlus il 13 dicembre Firenze 06/12/2023 Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un ter…
Dialoghi urbani. Alle Oblate il 12 dicembre conversazione sulla promozione della lettura diffusa Firenze 06/12/2023 Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l&…
La finanza per Barbie. A Villa Bertelli il libro che spiega le leggi della finanza con eleganza Forte dei Marmi 06/12/2023 “La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che …
Essere Chiesa nel post-Concilio. Presentazione del libro di Maurizio Bassetti sulla Comunità di Vingone scandicci 06/12/2023 Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Ed…
Pagine di legalità. Al Teatro dei Rozzi il magistrato Nicola Gratteri e lo storico Antonio Nicaso con “Il Grifone” Siena 05/12/2023 In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando q…
Dialoghi attorno alla natura. Il 6 dicembre protagonista Ginkgo, l’albero dimenticato dal tempo Firenze 05/12/2023 Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume d…
Ho mangiato troppa carne. Lorenzo Biagiarelli alla libreria Libraccio il 6 dicembre Firenze 05/12/2023 Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto …
Il mistero della torre. Domenico Maselli a Villa Bertelli con il suo romanzo giallo Forte dei Marmi 05/12/2023 Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione …
Da Palizzi a Severini. Il 7 dicembre apre la mostra “Pittori italiani tra ‘800 e ‘900 nella raccolta Bologna Buonsignori” Montepulciano 04/12/2023 Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca …
Riccardo Schnabl Rossi, un perugino custode dei segreti di Puccini. A Torre del Lago la presentazione del libro Viareggio 04/12/2023 Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta …
Cosa succede oggi in Medio Oriente? Se ne parla con Terence Ward, autore del libro “Codice Wahhabi” Firenze 04/12/2023 Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le p…
Lo spazio delle donne. Incontro con Daniela Brogi al Gabinetto Vieusseux Firenze 04/12/2023 Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazi…
Giorni di Storia. Chiusura il 5 dicembre con “Eretici”, spettacolo di e con Tomaso Montanari Sesto Fiorentino 04/12/2023 Martedì 5 dicembre alle ore 21.00 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (via Gramsci 426), lo spettacolo “Eretici”, lav…