Rovistando tra vecchie e polverose carte di famiglia, l’Autore ha trovato alcuni cartoncini recanti i menù di Corte al Quirinale (1906-1911) e quelli offerti ai viaggiatori sul transatlantico Rex (1932). Sono lo specchio di due epoche e ne documentano la mentalità, il gusto, i piaceri. I menù ne rappresentano lo specchio, sia per quanto riguarda il cibo, sia per le illustrazioni, che riproducono specularmente l’immagine virtuale e ideale che il destinatario del menù ha di sé e del suo mondo.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Rovistando tra vecchie e polverose carte di famiglia, l’Autore ha trovato alcuni cartoncini recanti i menù di Corte al Quirinale (1906-1911) e quelli offerti ai viaggiatori sul transatlantico Rex (1932). Sono lo specchio di due epoche e ne documentano la mentalità, il gusto, i piaceri. I menù ne rappresentano lo specchio, sia per quanto riguarda il cibo, sia per le illustrazioni, che riproducono specularmente l’immagine virtuale e ideale che il destinatario del menù ha di sé e del suo mondo.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.