Quando ho cominciato a insegnare Scrittura creativa, nel 2012, il soggetto preferito delle storie dei miei allievi erano draghi, fate, cavalieri ed elfi. Il fantasy e i cosplay erano...
Didattica del design e innovazione sono un binomio inscindibile che oggi, più di sempre, è desiderabile in una società complessa e variegata come quella in cui...
Ahiahiahi l'intelligenza artificiale! Ormai è ovunque e tutti ne sono entusiasti. A essere onesta anch'io sono stata una dei primi a registrarmi su un sito di intelligenza...
Ormai da anni la narrativa contemporanea è caratterizzata da un abuso di parole triviali e di espressioni di linguaggio colloquiale. Il contrasto con lo stile dei romanzi del...
Sono sempre più numerose le manifestazioni di design nel mondo: Milano, Melbourne, New York, Colonia, Copenhagen e molte altre città ancora ospitano annualmente grandi...
Cosa vi ha fatto il punto esclamativo? Di quale orribile colpa si è macchiato ai vostri occhi? Ditemelo, avanti! Ce l'avete con lui, è evidente. Come mai sui social...
Pronto? Sei tu lo scrittore? Sì, quello che pensa di scrivere benissimo e ogni due righe mette tre ripetizioni… Sei tu? Ho una notizia per te: una delle regole del bello...
DiDesign è la rubrica mensile sulla didattica del design curata da ISIA Firenze per Toscanalibri.it. Sulle sue pagine troverete tematiche, metodologie, progetti, consigli bibliografici...
Lo dice Rainer Maria Rilke e lo ribadisce, a distanza di tempo, Roland Barthes: ci vuole pazienza, ragazzi, ci vuole pazienza! Per scrivere ci vuole pazienza. Verso chi? Prima di tutto...
Fermo là! No! Non farlo! Non premere quel tasto o cancellerai tutto irrimediabilmente! Sì, lo so, non ti piace così come l’hai scritto, ti ha deluso, ti fa...
Scrivere è terapeutico: lo dice la psicanalisi e un grande autore come Italo Svevo ha impostato un libro, La coscienza di Zeno, sul potere curativo della scrittura. Hai passato...
Dici che sei uno scrittore e tutti si immaginano una vita grama, in una soffitta, consumata tra pagine redatte al lume di candela, mentre dall’abbaino si intravedono poche timide...
Tornano le Lezioni di Design, programma di approfondimento giunto alla sua quindicesima edizione e ideato da Pierluigi Bemporad insieme a Vanni Pasca, già professore del Politecnico...
Firenze il 08/02/2023 - di Serena Bedini
Caterina Ceccuti è da anni un nome noto sia nell’ambito della narrativa sia del giornalismo, vincitrice nel 2015 del Fiorino d'oro per la narrativa edita con “La...
Firenze il 23/12/2022 - di Serena Bedini
Come si fa a conoscere un artista? Si studia sui libri? Si va ad ammirarne le opere in un museo? Indubbiamente, queste sono le prime risposte a venire spontanee e con molta probabilità...
Firenze il 04/09/2020 - di Serena Bedini
Siamo stati costretti a un periodo di chiusura, di staticità, di vuoto. L’allegria e la frenesia che contraddistinguevano i nostri giorni hanno dovuto farsi da parte e...
Siena il 04/05/2020 - di Serena Bedini
Ci sentiamo al telefono io e Andrea Gozzi, musicista e musicologo, autore di saggi sul rock (Il Foglio Editore e Ouverture Edizioni), docente di Sound Design alla LABA di Firenze e...
Firenze il 06/04/2020 - di Serena Bedini
Oggi ho incontrato virtualmente l’autore pisano Daniele Ramadan per parlare del suo ultimo romanzo, “Solo” (Mimesis, 2019), incentrato sulla vita di Cartesio. Il libro,...
Pisa il 31/03/2020 - di Serena Bedini
Il tempo di uno squillo ed eccomi in linea con lui, simpatico, disponibile, gentile come solo i veri professori, quelli che ti ricorderai per tutta la vita, sanno essere: sto parlando...
Siena il 25/03/2020 - di Serena Bedini
Non è nuovo, Paolo Mugnai, al ruolo del curatore di volumi di racconti: appena nel 2018 era uscito infatti per Edizioni Della Sera (Roma), il volume di racconti “Toscani...
Firenze il 20/03/2020 - di Serena Bedini
Si chiama “Firenze scrive 2020” il corso di scrittura creativa promosso dal gruppo editoriale Polistampa e ospitato al Teatro Niccolini (via Ricasoli 3, a due passi dal...
Firenze il 03/02/2020 - Redazione
Un percorso sulla base di pagine di letteratura indimenticabili che fanno rivivere una citta vera e genuina, non facilmente visibile oggi sotto la patina lustra con cui la si offre...
Firenze il 15/01/2020 - Redazione
Ci siamo mai domandati chi è un libraio, come è arrivato ad esserlo e perché ogni mattina apre il suo negozio? In un tempo nel quale la Rete sembra vincere definitivamente...
Pisa il 04/11/2019 - Redazione
Un volume dedicato a Firenze che propone al visitatore un itinerario finalizzato a scoprire la storia letteraria, artistica e cinematografica legata a strade, monumenti e palazzi. È...
Firenze il 07/06/2019 - Redazione