Sono passati poco più di due anni da quando ero stata a intervistare Lorenzo Chiari, libraio della libreria Il Magnifico di Firenze, via Alfani 95/r: allora aveva negli occhi...
Il treno scorre rapido sulla ferrovia, mentre cammino dalla stazione di Arezzo verso la Libreria Universitaria Leggere che si trova sul viale Cittadini al civico 19. Poco oltre intravedo...
Michele Psello, intellettuale vissuto alla corte di Bisanzio tra il 1018 e il 1078 (1096), fu un autore fecondo che, ancora oggi, stupisce per la grande originalità e la modernità...
Questa volta la mia visita è veramente insolita. Non sono per le vie del centro di una bella città toscana, ma mi trovo nel cuore industriale di Prato, al Macrolotto,...
Oggi è molto difficile trovare libri che affrontino la questione del cibo, della cucina e dell’arte culinaria in maniera originale. Più o meno tutti trattano l’argomento...
Metti un viaggio di fine estate, un aeroporto affollato e qualche sogno su come realizzare il proprio futuro, poi trova due sorelle protagoniste, aggiungi due dita di follia mescola...
La libreria Becarelli di Siena, dove sono diretta stamattina, è fuori dalle mura della città del Palio, ma insomma una gita in Piazza del Campo non me la sono negata comunque....
Nella collana Pubblicazioni in piccolo formato che offre al suo interno preziose pubblicazioni di alto valore letterario, Olschki pubblica per la prima volta gli Erotopaignia, ossia...
Nell’anno di Leonardo, gli appassionati del genio artistico, ingegneristico e letterario, non vorranno né potranno privarsi del prezioso volume “Se fosse un angelo...
Oggi mi trovo a Prato, in via Ser Lapo Mazzei, diretta al numero civico 26 dove ho appuntamento con Luca Squillante, libraio insieme a Roberto Mannelli, di Mondi Paralleli. In effetti...
Sono diciannove le lettere che un giovane Luigi Pirandello (1867-1936) scrisse a Jenny Schulz Lander (1870-1938), diciannove lettere vibranti di sentimento e di tenerezza per un amore...
Lucca è una delle città che in Toscana amo di più: raccolta, antica, graziosa... ogni volta che ci vengo sono sempre molto ansiosa di attraversare il centro e lasciarmi...
Come si fa a conoscere un artista? Si studia sui libri? Si va ad ammirarne le opere in un museo? Indubbiamente, queste sono le prime risposte a venire spontanee e con molta probabilità...
Firenze il 04/09/2020 - di Serena Bedini
Siamo stati costretti a un periodo di chiusura, di staticità, di vuoto. L’allegria e la frenesia che contraddistinguevano i nostri giorni hanno dovuto farsi da parte e...
Siena il 04/05/2020 - di Serena Bedini
Ci sentiamo al telefono io e Andrea Gozzi, musicista e musicologo, autore di saggi sul rock (Il Foglio Editore e Ouverture Edizioni), docente di Sound Design alla LABA di Firenze e...
Firenze il 06/04/2020 - di Serena Bedini
Oggi ho incontrato virtualmente l’autore pisano Daniele Ramadan per parlare del suo ultimo romanzo, “Solo” (Mimesis, 2019), incentrato sulla vita di Cartesio. Il libro,...
Pisa il 31/03/2020 - di Serena Bedini
Il tempo di uno squillo ed eccomi in linea con lui, simpatico, disponibile, gentile come solo i veri professori, quelli che ti ricorderai per tutta la vita, sanno essere: sto parlando...
Siena il 25/03/2020 - di Serena Bedini
Non è nuovo, Paolo Mugnai, al ruolo del curatore di volumi di racconti: appena nel 2018 era uscito infatti per Edizioni Della Sera (Roma), il volume di racconti “Toscani...
Firenze il 20/03/2020 - di Serena Bedini
Eccomi qua: sono seduta in poltrona e aspetto la telefonata di Alessandro Bini, autore de “I Fracassati”, (Polistampa, 2019). Ha detto che avrebbe chiamato lui, nonostante...
Firenze il 17/03/2020 - di Serena Bedini
L’odore del caffè sale inebriante dalla tazzina e si insinua nell’aria intorno a noi: sono a Firenze, sul viale Europa, seduta a un caffè con Claudio Cantini,...
Firenze il 17/02/2020 - di Serena Bedini
Si chiama “Firenze scrive 2020” il corso di scrittura creativa promosso dal gruppo editoriale Polistampa e ospitato al Teatro Niccolini (via Ricasoli 3, a due passi dal...
Firenze il 03/02/2020 - Redazione
Un percorso sulla base di pagine di letteratura indimenticabili che fanno rivivere una citta vera e genuina, non facilmente visibile oggi sotto la patina lustra con cui la si offre...
Firenze il 15/01/2020 - Redazione
Ci siamo mai domandati chi è un libraio, come è arrivato ad esserlo e perché ogni mattina apre il suo negozio? In un tempo nel quale la Rete sembra vincere definitivamente...
Pisa il 04/11/2019 - Redazione
Un volume dedicato a Firenze che propone al visitatore un itinerario finalizzato a scoprire la storia letteraria, artistica e cinematografica legata a strade, monumenti e palazzi. È...
Firenze il 07/06/2019 - Redazione